WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

La BCE lancia una consultazione sulla guida per la valutazione degli esponenti aziendali

16 Novembre 2016
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato una consultazione pubblica sul progetto di guida riguardante le valutazioni dei requisiti di professionalità e onorabilità degli esponenti aziendali.

La guida identifica come la BCE – nelle sue funzioni di supervisione bancaria – debba valutare le qualifiche, le competenze e l’adeguata levatura dei candidati alle posizioni apicali dei soggetti bancari. La qualità dell’alta dirigenza è considerata di fondamentale importanza per la stabilità degli enti finanziari e del sistema bancario.

Sul punto, la BCE auspica che la nuova guida permetta di accertare il corretto comportamento dei soggetti bancari, assicurando una buona governance societaria. 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter