WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Intermediari finanziari: modifiche alle disposizioni di vigilanza sui profili prudenziali

28 Dicembre 2020

Pubblicato l’aggiornamento n. 3 del 23 dicembre 2020 alla Circolare Banca d’Italia n. 288 del 3 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.

Le principali modifiche riguardano l’applicazione della nuova definizione di default e altre modifiche in materia di rischio di credito, fondi propri, informativa al pubblico, disposizioni transitorie in materia di fondi propri e limite alla detenzione di immobili e partecipazioni. Esse tengono conto dell’evoluzione della disciplina prudenziale delle banche, in coerenza con l’impianto normativo degli intermediari finanziari, improntato all’applicazione di regole comparabili a quelle bancarie.

Le modifiche riguardano i Titoli I “Soggetti e attività”, IV “Vigilanza prudenziale” e V “Vigilanza informativa e ispettiva e operazioni rilevanti” della Circolare n. 288 del 3 aprile 2015 “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”.

Contestualmente Banca d’Italia ha pubblicato la Comunicazione del 23 dicembre 2020 di attuazione per gli intermediari finanziari degli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea relativi agli obblighi di segnalazione inerenti alle disposizioni contenute nel Regolamento 873/2020 (c.d. CRR Quick-fix).


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter