WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Interessi moratori: il MEF comunica il tasso per il primo semestre 2024

17 Gennaio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, il MEF (Ministro dell’Economia e delle Finanze) ha indicato il tasso degli interessi moratori applicabile per il creditore in caso di ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali.

In particolare, per il primo semestre 2024, ovvero dal periodo 1 gennaio al 30 giugno 2024, il tasso di riferimento è stato stabilito nella misura del 4,5 per cento.

Il tasso di riferimento degli interessi moratori viene determinato semestralmente in conformità con l’art. 5 D. Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231, che mira a contrastare i ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali.

Tale disposizione stabilisce che gli interessi moratori sono stabiliti in base al tasso di interesse legale per il ritardo, a meno che le parti non abbiano concordato un tasso di interesse diverso.

Pertanto, per il primo semestre dell’anno in caso di ritardo, il tasso di riferimento corrisponde a quello in vigore il 1° gennaio dello stesso anno; per il secondo semestre, corrisponde a quello in vigore dal 1° luglio.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica il tasso di riferimento attraverso la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05