WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Intelligenza artificiale e machine learning: la BIS sui rischi e le opportunità per le banche

17 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo
BIS

La banca dei regolamenti internazionali (BIS) ha pubblicato un breve documento riepilogativo in materia di intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML).

In particolare, evidenzia le BIS:

  • le banche stanno sempre più esplorando le opportunità di utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), incluso il machine learning (ML);
  • l’uso dell’IA/ML da parte delle banche presenta notevoli opportunità, ma può anche accrescere alcuni rischi e sfide.
  • la BIS intende continuare a esplorare l’uso dell’AI/ML da parte delle banche, in particolare nelle aree della governance, della resilienza e della stabilità finanziaria.

Nelle discussioni condotte finora, ila BIS ha individuato diverse aree che le autorità di vigilanza dovranno continuare ad analizzare. In alcuni casi, i modelli AI/ML possono essere più difficili da gestire dei modelli tradizionali, poiché possono essere più complessi.

In generale, le banche cercano di mantenere un livello di trasparenza nella concezione dei modelli, nel loro funzionamento e nell’interpretabilità dei risultati commisurato al rischio dell’attività bancaria da sostenere.

Sfide simili esistono quando lo sviluppo dei modelli AI/ML viene esternalizzato, poiché le banche mantengono ancora la responsabilità e l’obbligo di un’adeguata due diligence e supervisione.

Poiché l’implementazione dell’AI/ML spesso comporta l’uso di grandi insiemi di dati, l’interconnettività con terze parti e l’uso di tecnologie cloud, può anche creare maggiori rischi informatici.

Inoltre, dato il volume e la complessità delle fonti di dati comunemente utilizzati per supportare i modelli AI/ML, si possono presentare maggiori sfide di governance dei dati per garantire la sicurezza e la riservatezza.

Di cosa si parla in questo articolo
BIS

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter