WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Inflazione a lungo termine e impatto macroeconomico: l’approfondimento di Banca d’Italia

23 Dicembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento sulle aspettative di inflazione a lungo termine e il loro impatto macroeconomico.

Il lavoro analizza gli effetti della riduzione delle aspettative di inflazione a lungo termine sulla crescita economica e sull’inflazione e si concentra sul ruolo che la politica monetaria può avere nel contrastarne gli effetti avversi sull’economia.

Il marcato calo delle aspettative sull’inflazione a lungo termine avvenuto tra il 2013 e il 2015 nell’area dell’euro ha contribuito a mantenere l’inflazione al consumo su livelli storicamente contenuti. Se l’orientamento della politica monetaria della BCE non fosse stato fortemente espansivo, mediante l’adozione di misure straordinarie, il calo dell’inflazione sarebbe stato maggiore. Il lavoro evidenzia quindi l’importanza di monitorare l’andamento delle aspettative di inflazione a lungo termine nella conduzione della politica monetaria.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05