WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Indagine del Comitato di Basilea sull’applicazione del principio di proporzionalità in ambito bancario

3 Aprile 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha pubblicato i risultati di un’indagine condotta sulle pratiche di regolamentazione e vigilanza bancaria secondo il principio di proporzionalità.

In particolare, è emerso che:

  • la maggior parte degli istituti di credito interpellati applica il principio di proporzionalità;
  • gli istituti di credito interpellati individuano una serie di fattori diversi nell’identificazione delle soglie di proporzionalità in base alle differenti linee di business adottate;
  • la maggior parte degli istituti di credito applica una forma di proporzionalità relativa ai requisiti di capitale e di liquidità;
  • viene applicato un approccio proporzionato alle prassi di vigilanza interne tra cui i requisiti relativi ai controlli, alla governance, alla gestione del rischio e agli stress test di vigilanza.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter