WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’inadeguata considerazione del merito creditizio del finanziato non è da sola sufficiente a rendere opponibile alla banca creditrice ipotecaria la confisca di prevenzione sul bene oggetto della garanzia

9 Marzo 2016

Ugo Malvagna

Cassazione Penale, Sez. I, 20 ottobre 2015, n. 51073 – Pres. Siotto – Rel. Rocchi

Di cosa si parla in questo articolo

In tema di confisca di prevenzione, l’ignoranza scusabile del nesso di strumentalità tra credito e attività criminosa – che, ai sensi dell’art. 52 D. Lgs. 159/2011, rende inopponibile al creditore ipotecario la confisca medesima – non è esclusa per il solo fatto che la banca nel concedere il finanziamento abbia violato il precetto di adeguata verifica del merito creditizio del cliente. La «colpa» della banca nel concedere un finanziamento ad un determinato soggetto in situazioni che possono fare fortemente dubitare della possibilità di recuperare il credito attiene al canone generico di una buona gestione bancaria, e non a quello specifico della buona fede richiesta in materia.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter