WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

In assenza di deleghe dei reati risponde tutto il CdA

5 Aprile 2022

Cassazione Penale, Sez. III, 28 marzo 2022, n. 11087 – Pres. Di Nicola, Rel. Scarcella

Di cosa si parla in questo articolo

In assenza di deleghe su specifiche materie o attribuzioni concernenti la gestione della società, deve ritenersi gravante su tutti i consiglieri la responsabilità solidale per gli illeciti deliberati o posti essere dal consiglio di amministrazione, da riferirsi solidalmente a ciascuno di essi.

In assenza di deleghe, quindi, proprio perché investito dei compiti di amministrazione diretta, grava su ogni componente del consiglio di amministrazione uno specifico obbligo di vigilanza, quand’anche di fatto le determinazioni sul conferimento dei sub-appalti e sui conseguenti obblighi tributari non siano state dal singolo consigliere direttamente assunte, sull’andamento della gestione societaria o a titolo di dolo generico per la consapevolezza che dalla condotta omissiva possano scaturire gli eventi tipici del reato, o, comunque, a titolo di dolo eventuale, per la semplice accettazione del rischio che questi si verifichino.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05