Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato un rapporto che illustra l’impatto del quadro normativo di Basilea III su un campione significativo di banche, compresa la finalizzazione delle riforme di Basilea III nel dicembre 2017 e la finalizzazione del quadro normativo sui rischi di mercato nel gennaio 2019.
Per valutare l’impatto del quadro normativo di Basilea III sulle banche, il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria monitora gli effetti e le dinamiche delle riforme, ed a tal fine, utilizzando i dati raccolti dalle autorità di vigilanza nazionali su un campione rappresentativo di istituti in ciascun paese, ha istituito un quadro di monitoraggio semestrale:
- sul coefficiente patrimoniale basato sul rischio
- sul coefficiente di leva finanziaria
- sulle metriche di liquidità.
La sintesi si basa su risultati aggregati utilizzando i dati al 31 dicembre e li confronta con il periodo di riferimento precedente: il Comitato ritiene che le informazioni contenute in questa sintesi e nei relativi dashboard forniranno agli stakeholder un utile parametro di riferimento per l’analisi.
Le informazioni considerate nell’analisi sono state ottenute da comunicazioni volontarie e riservate di dati da parte di singole banche e delle rispettive autorità di vigilanza nazionali: sono stati inclusi i dati di 176 banche, tra cui 116 grandi banche attive a livello internazionale e 29 banche di rilevanza sistemica globale (G-SIB).

