WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Flash News
ADR

Illegittimità costituzionale della mediazione obbligatoria: prime indicazioni dal Ministero della Giustizia

13 Novembre 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata dal Ministero della Giustizia la Circolare 12 novembre 2012 con le prime indicazioni susseguenti alla pronuncia della Corte costituzionale con cui è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale del carattere obbligatorio della mediazione di cui al d.lgs. n. 28/2010.

Come noto, infatti, con comunicato stampa del 24 ottobre 2012, la Corte costituzionale ha annunciato di essersi pronunciata in favore dell’illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28, nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione.

Nell’attesa di conoscere le motivazioni della sentenza, il Ministero fornisce quindi le prime indicazioni in ordine agli interessati alla iscrizione di un nuovo organismo di mediazione, sui procedimenti di mediazione obbligatoria già attivati nonché sulle eventuali nuove istanze rientranti comunque nell’ambito della previsione di cui all’art.5 del d.lgs. 28/2010.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter