Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato l’orientamento finale in materia di esposizioni deteriorate ed esposizioni oggetto di concessioni, fornendo utili linee guida circa le loro definizioni e il relativo trattamento prudenziale.
In particolare, le definizioni fornite sono destinate ad essere utilizzate nei seguenti ambiti:
- monitoraggio della qualità degli attivi da parte dei supervisori, in modo che i collegi di supervisione possano ottenere una base più coerente per il confronto tra le varie giurisdizioni;
 - implementazione dei modelli di classificazione delle attività per la gestione del rischio di credito interni alle banche;
 - divulgazione del 3° pilastro sulla qualità degli attivi;
 - diffusione di dati per indicatori di qualità degli attivi.
 
Queste linee guida rappresentano il completamento del quadro regolamentare sulla categorizzazione degli attivi promosso dal Comitato e promuovono una migliore comprensione dei termini utilizzati per identificare i livelli di rischio connessi agli asset in bilancio, migliorandone la rilevazione e il monitoraggio e favorendo la coerenza delle definizioni nell’ambito delle segnalazioni di vigilanza e della disciplina di mercato.

							