WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il condono ex art. 9-bis L. n. 282/2002 è escluso in cado di pagamento tardivo

12 Luglio 2017

Alessandro Liotta, dottorando in diritto e impresa, LUISS Guido Carli, Roma

Cassazione Civile, Sez. V, 15 luglio 2016, n. 14497

L’art. 9-bis L. n. 282/2002, prevede che l’efficacia del condono sia subordinata all’integrale pagamento delle somme e non che tale efficacia si “conservi” in conseguenza del pagamento della prima rata. Dal tenore letterale della norma, si ricava che le sanzioni non si applicano ai contribuenti che provvedono al pagamento delle imposte, ma non che le sanzioni non scattano anche se il pagamento, pur effettuato, sia tardivo. Diversamente, la mancata menzione nella norma dell’efficacia del pagamento tardivo, va letto nel senso di subordinare la rinuncia alle sanzioni e la concessione del pagamento rateale, all’intera e tempestiva definizione del debito tributario. Questo perché il condono concesso dall’Amministrazione Finanziaria ha ad oggetto tributi già accertati, e si pone come “provvedimento di clemenza” (testualmente nella sentenza) nei confronti del contribuente.


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter