Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Flash News

IFRS S2-Informativa sul clima: modifiche ISSB al principio contabile

30 Aprile 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’International Sustainability Standards Board (ISSB) ha posto in consultazione un Exposure Draft che propone modifiche mirate all’IFRS S2 Climate-related Disclosures, per facilitare l’applicazione dei requisiti relativi all’informativa sulle emissioni di gas a effetto serra (GHG).

Le modifiche proposte, che rispondono a problemi applicativi specifici, non mirano a ridurre l’informativa sulle emissioni di gas serra, bensì a facilitare l’applicazione degli standard da parte delle società, mantenendo l’utilità decisionale delle informazioni fornite agli investitori.

Le modifiche proposte, in particolare, riguardano l’applicazione dei requisiti di informativa sulle emissioni di gas serra previsti dall’IFRS S2, tra cui:

  • l’esonero dalla misurazione e dalla divulgazione delle emissioni di gas serra dell’ambito 3, categoria 15, associate ai derivati e ad alcune attività finanziarie
  • l’esonero dall’utilizzo del Global Industry Classification Standard (GICS), in alcune circostanze, per la divulgazione di informazioni disaggregate sulle emissioni finanziate
  • il chiarimento sull’esonero giurisdizionale dall’utilizzo di un metodo di misurazione diverso dal Greenhouse Gas Protocol per la misurazione delle emissioni di gas serra
  • l’autorizzazione all’utilizzo di valori di Global Warming Potential (GWP) richiesti dalla giurisdizione che non siano quelli dell’ultimo Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC).

Grazie all’opzionalità incorporata nella progettazione delle modifiche, le società potranno scegliere se applicare tali esoneri e le diverse giurisdizioni potranno scegliere se adottarli, senza influire sul loro grado di allineamento con i principi dell’ISSB.

Le agevolazioni sosterranno i redattori dei bilanci nell’applicazione dell’IFRS S2, riducendo il rischio di potenziali duplicazioni di informativa e i relativi costi associati all’applicazione dei principi.

L’Exposure Draft sarà in consultazione sino al 27 giugno 2025: l’ISSB intende finalizzare le modifiche entro la fine del 2025, in base al feedback delle parti interessate.

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter