WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

IFD: dall’EBA le nuove Linee guida sulle politiche retributive per le imprese di investimento

23 Novembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha pubblicato la versione finale delle proprie Linee guida per sane politiche retributive a norma della Direttiva (UE) 2019/2034 relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (IFD).

Le linee guida finali forniscono ulteriori dettagli su come le disposizioni della IFD sulle politiche retributive e sulla remunerazione variabile del personale dovrebbero essere applicate dalle imprese di investimento di classe 2 (non rilevanti a livello sistemico che non si qualificano nemmeno come imprese di investimento piccole secondo le definizioni fornite dalla IFD).

In particolare, evidenzia l’EBA, tutti gli aspetti della politica retributiva devono essere neutri dal punto di vista del genere in conformità con i requisiti retributivi IFD.

Le istituzioni dovrebbero quindi rispettare il principio della parità di retribuzione per lo stesso lavoro o per lo stesso valore del lavoro. Le disposizioni sull’antidiscriminazione e le pari opportunità sono state mantenute in quanto sono importanti per promuovere la diversità a lungo termine e per ridurre il divario retributivo di genere nel tempo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter