WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Gestione degli incidenti informatici nel settore finanziario: il punto delle ESAs

28 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato una dichiarazione che accoglie con favore la raccomandazione dell’ESRB sul rischio informatico sistemico, che invita le ESAs allo sviluppo graduale di un sistema paneuropeo di coordinamento degli incidenti informatici (EU-SCICF).

Tale iniziativa sosterrà una risposta efficace e coordinata a livello dell’UE in caso di un grave incidente informatico transfrontaliero che potrebbe avere un impatto sistemico sul settore finanziario dell’Unione.

La raccomandazione dell’ESRB propone inoltre che le ESAs, in consultazione con la Banca centrale europea e l’ESRB, effettuino una mappatura e una successiva analisi degli ostacoli attuali, delle barriere legali e di altro tipo per l’efficace sviluppo dell’EU-SCICF.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli