WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

In Gazzetta Ufficiale le nuove Disposizioni su sanzioni e procedimento sanzionatorio Banca d’Italia

18 Maggio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2016 il Provvedimento Banca d’Italia 3 maggio 2016 recante Disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa.

Il Provvedimento modifica le disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa adottate con provvedimento della Banca d’Italia del 18 dicembre 2012.

La procedura viene adeguata alle innovazioni introdotte in materia di sanzioni dalla direttiva 2013/36/UE («CRD IV») e al nuovo assetto derivante dall’avvio del Meccanismo di vigilanza unico istituito dal regolamento (UE) n. 1024/2013, che ha attribuito alcuni poteri sanzionatori alla Banca centrale europea.

Le nuove disposizioni entrano in vigore decorsi 15 giorni dalla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; esse si applicano alle violazioni commesse dopo la loro entrata in vigore. A decorrere da tale data, si applicano altresì le modifiche al Titolo VIII del Testo Unico Bancario e – per quanto riguarda le sanzioni applicabili dalla Banca d’Italia – le modifiche alla parte V del Testo Unico della finanza introdotte dal decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 72 (art. 2, comma 3, e art. 6, comma 2, decreto legislativo n. 72/2015).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter