WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Garanzie pubbliche e Covid-19: l’analisi Banca d’Italia

6 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento relativo ai programmi di garanzie pubbliche e l’addizionalità del credito durante la pandemia di Covid-19.

Il lavoro esamina i prestiti assistiti dai programmi di garanzie pubbliche introdotti in Italia a seguito della diffusione della pandemia a favore delle piccole e medie imprese e concessi tra aprile 2020 e marzo 2021. L’analisi fornisce una stima del grado di addizionalità dei prestiti garantiti rispetto al credito preesistente tenendo conto della quota di copertura fornita dalla garanzia pubblica e del trimestre in cui sono stati erogati.

Tra aprile e giugno 2020 i prestiti assistiti da garanzia sono stati in ampia misura addizionali rispetto al credito preesistente, soprattutto quelli garantiti al 100 per cento, per i quali ogni euro di garanzia ha generato 0,84 euro di credito addizionale.

Nei trimestri successivi il grado di addizionalità è diminuito per tutti i programmi, a 0,60 euro in media. Nel caso dei finanziamenti con garanzia inferiore al 100 per cento i prestiti erogati da banche più patrimonializzate hanno mostrato maggiore addizionalità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter