WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Gap analysis: il nuovo questionario Banca d’Italia

9 Dicembre 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato il questionario per la gap analysis, ovvero l’autovalutazione della situazione aziendale che le banche devono effettuare nel rispetto delle nuove norme in materia di sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa.

Come noto, con il 15° aggiornamento del 2 luglio 2013, Banca d’Italia ha inserito nel Titolo V della Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006 “Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche” il Capitolo 7 “Il sistema dei controlli interni”, il Capitolo 8 “Il sistema informativo” e il Capitolo 9 “La continuità operativa”.

Il questionario riguarda i capitoli 8 e 9, ed in particolare il governo e l’organizzazione del sistema informativo e l’esternalizzazione delle componenti ICT rilevanti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter