DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Fondo di solidarietà per il personale del credito: le nuove norme

24 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2014 il Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 28 luglio 2014 n. 83486 che adegua alla normativa dell’art. 3 della Legge 28 giugno 2012, n. 92, il Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito, già istituito presso l’INPS ai sensi dell’art. 2, comma 28 Legge n. 662/1996.

Il citato art. 3 della Legge n. 92/2012 prevede in particolare che gli oneri di amministrazione derivanti dall’assunzione della gestione da parte dell’INPS, determinati nella misura e secondo i criteri previsti dal regolamento di contabilità del predetto Istituto, sono a carico del Fondo e vengono e finanziati nell’ambito della contribuzione dovuta. Per gli assegni straordinari gli oneri di gestione sono a carico delle singole aziende esodanti, le quali provvedono a versarli all’Istituto distintamente.

Per quanto non espressamente previsto dal presente Decreto, si applicano le disposizioni di cui all’art. 3 della Legge n. 92/2012 e successive modifiche ed integrazioni.

Il Fondo continuerà ad erogare secondo le regole pregresse le prestazioni già deliberate alla data di entrata in vigore del presente decreto o comunque derivanti da accordi sottoscritti prima di tale data, in relazione alle quali rimangono confermati gli obblighi contributivi connessi alle predette prestazioni.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter