WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Focus conversione Decreto Fisco: avviati i lavori parlamentari per la conversione del Decreto Legge 193/2016

27 Ottobre 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il 24 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 il testo del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (a tale riguardo, si vedano i contenuti correlati) (il “D.L. 193/2016”).

Nella medesima data, il Governo ha presentato alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica il testo della legge di conversione del D.L. 193/2016 (il “Disegno di Legge di Conversione”).

Limitandosi all’analisi preliminare di alcune delle principali norme contenute nello D.L. 193/2016, si sottolinea che:

  • l’articolo 1 dispone, con decorrenza 1 luglio 2017, lo scioglimento di Equitalia S.p.A. e l’istituzione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ente pubblico economico sottoposto all’indirizzo e alla vigilanza del Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF);
  • l’articolo 2 proroga, dal 31 dicembre 2016 all’1 giugno 2017, il termine di operatività delle vigenti disposizioni in materia di riscossione delle entrate locali;
  • l’articolo 3 introduce, a beneficio dell’Agenzia delle Entrare, alcuni strumenti di potenziamento della riscossione;
  • l’articolo 4 reca misure volte a contrastare l’evasione fiscale, stabilendo, fra l’altro, per i soggetti passivi IVA e comunque a decorrere dall’1 gennaio 2017, l’abrogazione della comunicazione dell’elenco clienti e fornitori (spesometro) e l’introduzione di due nuovi adempimenti da effettuare per via telematica con cadenza trimestrale: (i) la comunicazione analitica dei dati delle fatture emesse e ricevute; e (ii) la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA;
  • l’articolo 7 dispone la riapertura dei termini per esperire la procedura di voluntary disclosure in una finestra temporale che va dal 24 ottobre 2016 (data di entrata in vigore del D.L. 193/2016) al 31 luglio 2017.

Il Disegno di Legge di Conversione è stato assegnato alle Commissioni riunite V – Bilancio, Tesoro e Programmazione e VI – Finanze della Camera dei Deputati.

Sono inoltre state coinvolte, per il rilascio dei dovuti pareri, le Commissioni: I – Affari Costituzionali; II – Giustizia; III – Affari Esteri; IV – Difesa; VII – Cultura; VIII – Ambiente; IX – Trasporti; X – Attività Produttive; XI – Lavoro; XII – Affari Sociali; XIII – Agricoltura; e XIV Politiche dell’Unione Europea.

La documentazione allegata al Disegno di Legge di Conversione (accessibile nei contenuti correlati), include: (i) il testo del D.L. 193/2016; (ii) una Relazione Tecnica; (iii) le Schede di Lettura.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter