WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

FINREP: aggiornata la Nota tecnica Banca d’Italia sull’adeguamento della documentazione PUMA2

3 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Nuovo aggiornamento Banca d’Italia alla Nota tecnica sugli interventi di adeguamento della documentazione PUMA2 alle segnalazioni statistiche di vigilanza consolidate armonizzate (FINREP).

Sul punto si ricorda che il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) prevede che gli enti (enti creditizi e imprese di investimento) comunichino alle autorità competenti informazioni finanziarie su base consolidata. Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014 ha definito le norme tecniche di attuazione (ITS) concernenti gli schemi e la frequenza delle segnalazioni statistiche di vigilanza consolidate armonizzate in ambito UE (FINancial REPorting – FINREP).

Il framework delle nuove segnalazioni statistiche di vigilanza consolidate armonizzate in ambito UE, la cui decorrenza è prevista dalla data di riferimento del 30 settembre 2014, include anche l’informativa prevista dagli Implementing Technical Standards on Supervisory reporting on forbearance and non-performing exposures, la cui ultima versione è stata pubblicata dall’EBA lo scorso 24 luglio.

Al riguardo, il Gruppo fornisce nel paragrafo 3 della presente Nota e nei relativi allegati il risultato delle proprie analisi (interventi sull’input e sulle funzioni extra-tabellari) effettuate sulle bozze di normativa ad oggi disponibili.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter