L’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione sulla modifica del Regolamento delegato (UE) 2023/206, contenente standard tecnici di regolamentazione (RTS) sui fattori che le autorità nazionali devono considerare nel valutare l’adeguatezza delle ponderazioni del rischio per le esposizioni garantite da immobili.
Il riesame è motivato dalla revisione del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR 3), che ha conferito un nuovo mandato a EBA: l’art. 124, par. 11, del CRR, come modificato dal Regolamento (UE) 2024/1623 (CRR3), incarica infatti l’Autorità di elaborare bozze di RTS per specificare i tipi di fattori da considerare per la valutazione dell’adeguatezza delle ponderazioni del rischio, relativamente alle esposizioni garantite da immobili.
Sulla base della valutazione delle modifiche apportate dal CRR3 al trattamento delle esposizioni garantite da immobili, l’unica modifica proposta agli RTS esistenti consiste in sostanza nell‘aggiornamento dei riferimenti giuridici pertinenti, per allinearli alle citate modifiche.
EBA segnala che gli RTS originari sono stati pubblicati congiuntamente a un’altra serie di standard tecnici sull’adeguatezza dei valori minimi di perdita in caso di inadempimento, per le esposizioni garantite da immobili: per motivi di semplificazione e coerenza normativa, EBA propone quindi di allineare entrambi gli RTS al CRR3.
Data la portata limitata delle modifiche agli RTS, EBA condurrà questa consultazione nell’arco di un solo mese e la scadenza della stessa è prevista per il 30 maggio 2025.