L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato la prima relazione sui costi totali degli investimenti nei fondi di investimento (OICVM e FIA), addebitati agli investitori UE.
In particolare, la relazione fornisce un’analisi innovativa sui costi di distribuzione, che rappresentano il 48% dei costi totali degli OICVM.
Questi costi elevati sono determinati principalmente dal ruolo tradizionale e dominante degli enti creditizi e delle imprese di investimento nella catena di distribuzione in molti Stati membri; al contrario, le piattaforme digitali, come i neo-broker che offrono servizi di sola esecuzione, sono meno costose.
La relazione conferma inoltre che gli incentivi svolgono un ruolo centrale nei costi correnti: quando esistono accordi di incentivazione tra il distributore e il gestore di un OICVM (consulenza non indipendente), tali pagamenti rappresentano fino al 45% dei costi correnti.


