WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Esercizio di benchmarking 2023: le proposte di modifica agli ITS EBA

6 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’EBA ha pubblicato delle proposte di modifica delle norme tecniche di attuazione (ITS) che specificano le modalità di raccolta dei dati per l’esercizio di benchmarking prudenziale del 2023 in relazione agli approcci interni utilizzati nella contabilizzazione del rischio di mercato e di credito e dell’IFRS9.

Le modifiche includono tutti i portafogli e le metriche di benchmarking che verranno utilizzati per l’esercizio 2023. L’esercizio di benchmarking è uno strumento di vigilanza essenziale per monitorare e migliorare la qualità dei modelli interni, che sono rilevanti per la valutazione dell’adeguatezza patrimoniale dell’ente.

L’esercizio riguarda gli approcci approvati basati sui rating interni (IRB) utilizzati per il calcolo dei requisiti di fondi propri del rischio di credito e di mercato, nonché i modelli interni utilizzati per l’IFRS9.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter