WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Diversità di genere nelle quotate: nuove raccomandazioni del Codice di Autodisciplina

19 Luglio 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato per la Corporate Governance ha pubblicato le nuove raccomandazioni del Codice di Autodisciplina per la diversità, anche di genere, nelle società quotate.

Le nuove raccomandazioni, articolate in principi, criteri applicativi e commento, invitato gli emittenti ad applicare criteri di diversità, anche di genere, per la composizione sia del consiglio di amministrazione che del collegio sindacale, promuovendo così il mantenimento volontario degli effetti della Legge “Golfo-Mosca” (n. 120/2011).

Il commento alle nuove raccomandazioni così introdotte suggerisce, con la flessibilità che contraddistingue il Codice di autodisciplina, diversi strumenti per implementare la quota di un terzo del “genere meno rappresentato”, da individuare anche in funzione degli assetti proprietari dell’emittente e che spaziano dalla clausola statutaria, alle politiche di diversità, agli orientamenti del Cda agli azionisti, fino alla lista presentata dal Cda uscente.

Gli emittenti sono invitati ad applicare le nuove raccomandazioni del Codice dal primo rinnovo delle cariche sociali successivo alla cessazione degli effetti della Legge “Golfo-Mosca”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli