WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: al via le consultazioni Banca d’Italia

13 Gennaio 2012
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca d’Italia ha avviato le consultazioni relativamente allo schema delle “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”, che danno attuazione alla riforma del Titolo V del Testo Unico Bancario attuata dal D.Lgs. del 13 agosto 2010, n. 141.

Tali Disposizioni attengo in particolare alla disciplina di vigilanza dei soggetti sottoposti alla vigilanza della Banca d’Italia: intermediari finanziari, confidi di maggiori dimensioni, agenzie di prestito su pegno e società fiduciarie disciplinate dall’art. 199, comma 2, TUF.

Il termine ultimo per la presentazione di eventuali osservazioni, commenti e proposte è stato fissato per il giorno 12 marzo 2012.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter