WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Dichiarazione di decadenza per violazione del divieto di interlocking: nuovo provvedimento Banca d’Italia

2 Luglio 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2012 il Provvedimento Banca d’Italia del 22 giugno 2012 relativo alla dichiarazione di decadenza ai sensi dell’art. 36 del d.l. 201/2011 (“Salva Italia”) in materia di “divieto di interlocking”.

Sul tema del divieto di interlocking Banca d’Italia aveva già condiviso con la Consob e l’Isvap, in coordinamento con l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, i criteri per l’esame delle situazioni previste dall’art. 36, e, successivamente, aveva redatto un Protocollo di intesa volto a definire criteri e modalità per il coordinamento delle rispettive attività e procedure ai fini dell’analisi delle situazioni di interlocking.

Con il provvedimento in oggetto, Banca d’Italia disciplina il procedimento amministrativo di decadenza dalle cariche detenute in violazione del suddetto art. 36.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli