WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Definito il contributo di vigilanza ANAC per il 2024

15 Gennaio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

In Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024 la Delibera n. 610 del 19 dicembre 2023 con cui ANAC ha definito entità, modalità e termini per il versamento del contributo di vigilanza per l’anno 2024.

L’art. 1 c. 67 della Legge  n.  266/2005 stabilisce infatti che l’ANAC determina annualmente l’ammontare dei contributi ad essa dovuti dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza, nonché le relative modalità di riscossione, nel limite massimo  dello 0,4 per cento del valore complessivo del mercato di competenza.

Più nel dettaglio, sono obbligati al versamento del contributo di vigilanza ANAC:

  • le stazioni appaltanti, di cui all’art. 1, lettera a), dell’allegato 1 del decreto legislativo n. 36/2023;
  • gli operatori economici,  di  cui  all’art. 1,  lettera  l), dell’allegato 1 del decreto  legislativo 36/2023 che intendano partecipare  a  procedure di  scelta  del  contraente attivate dai soggetti di cui alla lettera sub a);
  • le società organismo di attestazione, di cui all’art. 100, comma 4, del decreto legislativo n. 6/2023.

I contributi ANAC spettanti a ciascuna categoria di soggetti vigilati, variabili in funzione dell’importo posto a base di gara, nonché le modalità ed i termini di pagamento degli stessi, sono analiticamente indicati negli artt. 2 e 3 della Delibera ANAC in oggetto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05