Contratti pubblici: prevenzione del conflitto di interessi in enti minori
20 Luglio 2023
Con Delibera n. 291 del 20 giugno 2023 l’ANAC ha fornito indicazioni circa l’adozione di misure di prevenzione della corruzione e del conflitto di interessi nell’ambito dei contratti pubblici.
Whistleblowing: Regolamento ANAC su segnalazioni esterne e potere sanzionatorio
17 Luglio 2023
L’ANAC ha emanato il nuovo Regolamento per la gestione delle segnalazioni esterne e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di whistleblowing.
Whistleblowing: nuove Linee guida ANAC per le segnalazioni esterne
17 Luglio 2023
Delibera ANAC n. 311 del 12 luglio 2023 di emanazione delle nuove Linee guida sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali (Linee guida ANAC sul whistleblowing).
Attestazioni OIV: indicazioni ANAC sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
24 Maggio 2023
Pubblicata la Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023 sulle attestazioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV), o organismi con funzioni analoghe, in merito all’adempimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023.
Servizi di notifica degli atti giudiziari: le indicazioni ANAC
21 Febbraio 2023
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito indicazioni all’Agcom in merito ai requisiti per i servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e multe.
Vigilanza collaborativa ANAC: in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento
9 Gennaio 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 2023, la Delibera ANAC del 7 dicembre 2022 n. 594, recante il Regolamento per l'esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione.
Regolamenti sull’esercizio poteri ANAC: pubblicate le modifiche
23 Novembre 2022
Con Delibera n. 528 del 12 ottobre 2022 (in Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre 2022 il comunicato), l'ANAC ha adottato la revisione dei regolamenti in merito all'esercizio dei poteri dell'ANAC di cui all'articolo 211, commi 1-bis e 1-ter,
Con la delibera n. 432 del 20 settembre 2022 ANAC ha chiarito che, rispetto ai contratti di partenariato pubblico-privato (PPP), debbano ritenersi esclusi dal limite del 49% i fondi del PNNR.
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09