WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Dossier

Decreto Liquidità: insindacabilità nel merito della valutazione del merito creditizio del cliente da parte dell’intermediario

5 Gennaio 2021

ABF Bari, 17 novembre 2020, n. 20376 – Pres. De Carolis, Rel. Cardarelli

Di cosa si parla in questo articolo

I finanziamenti previsti nel decreto liquidità non sono distribuiti a mera richiesta, ma è, invece, sempre prevista una valutazione del merito creditizio da parte dell’intermediario, posto che l’art. 13, lett. g-quater stabilisce che «sono, in ogni caso, escluse le imprese che presentano esposizioni classificate come sofferenze ai sensi della disciplina bancaria vigente». L’arbitro non può sostituirsi all’intermediario nella suddetta valutazione.

In particolare, nel caso di specie, dalla documentazione in atti è emersa l’esistenza di una segnalazione in centrale Rischi del richiedente e di numerosi protesti a carico dell’amministratore unico, nonché unico socio della società richiedente. La valutazione dell’intermediario è pertanto risultata corretta, non presentando il richiedente i requisiti richiesti dal decreto liquidità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter