WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05

WEBINAR / 25 maggio
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
www.dirittobancario.it
Flash News

COVID 19: misure Banca d’Italia in materia di risoluzione per le banche meno significative

4 Giugno 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Con odierna comunicazione Banca d’Italia ha annunciato misure temporanee per mitigare l’impatto del COVID-19 sul sistema bancario e finanziario italiano in materia di risoluzione.

In particolare, con riferimento alle banche meno significative, in linea con quanto comunicato dal SRB per le banche significative e i gruppi cross-border e tenuto conto delle decisioni assunte dalla Vigilanza, la Banca d’Italia, in qualità di Autorità di risoluzione nazionale, nel caso in cui a seguito dell’utilizzo del buffer di Conservazione del capitale (CCB) le banche dovessero registrare situazioni di incapienza del requisito MREL, valuterà il ricorso ai margini di flessibilità riconosciuti dalla normativa in materia di MREL, con particolare riguardo alla concessione di un adeguato periodo transitorio per il raggiungimento del requisito fissato, in coerenza con i programmi di rientro adottati dalla Vigilanza per ciascun intermediario interessato.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05
Iscriviti alla nostra Newsletter