DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Contratto di solidarietà difensivo: ultimi chiarimenti dal Ministero del lavoro

17 Febbraio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Con Interpello n. 3/2016 del 20 gennaio 2016 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito chiarimenti circa la corretta interpretazione delle disposizioni contenute nella L. n. 236/1993 recante norme in materia di interventi urgenti a sostegno dell’occupazione con particolare riguardo all’istituto del contratto di solidarietà difensivo.

In particolare, per i motivi meglio espressi nell’Interpello pubblicato in allegato, il Ministero ha precisato che, in ipotesi di crisi aziendale della impresa utilizzatrice che abbia comportato l’accesso a trattamenti di integrazione salariale, ivi compresa la solidarietà difensiva, i lavoratori in somministrazione possono accedere esclusivamente al trattamento di integrazione salariale in deroga o ai fondi di solidarietà bilaterale già previsti dall’art. 3 della L. n. 92/2012 (oggi D.Lgs. n. 148/2015).

Altresì, non sono stati ravvisati ostacoli per l’eventuale svolgimento, da parte del lavoratore in regime di solidarietà, di prestazioni di natura autonoma o subordinata presso terzi anche durante i giorni interessati dalla riduzione di orario per la solidarietà.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter