WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

In consultazione gli RTS EBA sui requisiti prudenziali per i depositari centrali (CSDs)

3 Marzo 2015
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha lanciato una consultazione pubblica sugli Standard Tecnici di Regolamentazione (RTS) in materia di requisiti prudenziali per i depositari centrali (CSDs).

Questi RTS sono stati sviluppati all’interno del quadro tracciato dal Regolamento in materia di liquidazione e depositari centrali (CSD-R), che si propone di incrementare il livello di certezza ed efficienza nella liquidazione delle operazioni in strumenti finanziari e nelle strutture a ciò deputate. La consultazione è aperta fino al 27 aprile 2015.

La prima parte dei RTS definisce i requisiti di capitali per i CSDs al fine di armonizzare i diversi regimi all’interno dell’Unione Europea e specificare il quadro prudenziale per quei CSDs che forniscono servizi ancillari di natura bancaria.

Dato che i CSDs che forniscono servizi di natura bancaria devono, in parallelo, rispettare i requisiti di capitale fissate dal Regolamento sui Requisiti di Capitale (CRR), le possibili differenze tra i due regimi sono state considerate in modo da far sì che si applichino i requisiti più stringenti tra i due.

La seconda parte dei RTS include la metodologia per determinare il modo in cui un requisito ulteriore di capital basato sul rischio dovrebbe essere applicato da quei CSDs che offrono servizi ancillari di natura bancaria così da riflettere il rischio derivante dalle operazioni credito giornaliero.

L’ultima parte della bozza di RTS stabilisce i requisiti riguardanti gli strumenti che i CSDs sono chiamati a sviluppare al fine di monitorare, misurare, gestire e comunicare i rischi di credito e liquidità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter