WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

In consultazione la proposta di revisione del Leverage Ratio da parte del Comitato di Basilea

13 Aprile 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il quadro regolamentare di Basilea III ha introdotto un indice di leva finanziaria semplice, trasparente e non basato sul rischio, capace cioè di complementare il quadro regolamentare risk based del capitale e utile per garantire una ampia e adeguata rappresentazione delle fonti di leva delle banche presenti sia in bilancio sia fuori bilancio.

Il presente documento illustra le modifiche proposte dal Comitato di Basilea per la progettazione e la calibrazione del leverage ratio in Basilea III. Le revisioni sono state informate dal processo di monitoraggio avvenuto nel periodo di esecuzione parallela a partire dal 2013, dal feedback dai partecipanti al mercato e da altri stakeholders e infine dalle FAQ avviate nel gennaio 2014 al momento del rilascio del documento “Basel III leverage ratio framework and disclosure requirements”.

Tra gli aspetti oggetto di revisione si segnalano:

  • la misurazione delle esposizioni in strumenti derivati;
  • il trattamento di acquisti e vendite regular-way di attività finanziarie;
  • il trattamento delle provviste;
  • i fattori di conversione del credito per gli asset fuori bilancio ; e
  • i requisiti aggiuntivi per le banche globali di rilevanza sistemica.

La calibrazione definitiva del ratio avverrà solo in seguito ad un esauriente studio di impatto quantitativo e il Comitato accoglie con favore i commenti su tutti gli aspetti delineati in questo documento di consultazione fino al 6 Luglio 2016.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter