WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Flash News

Consultazione EBA sulla valutazione del rischio delle tecnologie dell’informazione e comunicazione

11 Ottobre 2016
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulla bozza di linee-guida riguardanti la valutazione del rischio sulle tecnologie dell’informazione e comunicazione (ITC), nel contesto del processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP). Le linee-guida sono rivolte alle autorità competenti e hanno lo scopo di promuovere metodologie comuni per la valutazione di tale tipologia di rischio.

Le linee-guida in oggetto si basano sui riferimenti contenuti negli orientamenti EBA sullo SREP, il quale definisce le metodologia per la valutazione del rischio ITC per le istituzioni bancarie. Gli orientamenti EBA sono strutturati in tre parti principali: (i) la definizione del contesto e dell’ambito di applicazione di tale valutazione; (ii) la previsione di cosa le autorità competenti devono valutare nella gestione del rischio ITC da parte del management bancario; e (iii) la procedura di analisi delle esposizioni soggette a rischio ITC e dell’efficienza dei controlli.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter