Con ordinanza n. 7878 pubblicata in data 25 marzo 2025 (Pres. Ferro, Rel. D’Aquino) la Suprema Corte si è pronunciata sui requisiti dell’attestazione di veridicità dei dati aziendali nell’ipotesi di concordato preventivo, enunciando il seguente principio di diritto: “L’attestazione di veridicità dei dati aziendali costituisce il perno attorno al quale ruota la consapevolezza del voto dei creditori, che su quei dati fanno affidamento ai fini del loro consenso informato e che costituisce condizione di ammissibilità del concordato anche ai sensi dell’art. 162, secondo comma, L. Fall. Ove nel corso della procedura emerga che siffatta condizione mancava al momento del deposito della proposta, il Tribunale può revocare ex art. 173, terzo comma, L. Fall. l’ammissione al concordato, restando irrilevante una eventuale nuova attestazione di veridicità”.
La pronuncia si colloca nel solco già tracciato dalla giurisprudenza di legittimità (cfr. Cass. Civ., nn. 3018/2020, 7975/2017 e 2130/2014), secondo cui l’inidoneità o l’incompletezza dell’attestazione, anche se relative ad aspetti apparentemente marginali o minori, danno luogo sempre all’inammissibilità del concordato.
Infatti, la mancanza della corrispondenza dei dati contabili e aziendali alla effettiva consistenza degli elementi patrimoniali, rende complessivamente inattendibile la situazione aziendale e si traduce necessariamente in un’incompletezza della valutazione di fattibilità del piano, tale da inficiare la valutazione sull’ammissione alla procedura di concordato preventivo, neppure emendabile attraverso una successiva integrazione.
Nel caso in esame, le lacune concernenti l’inesigibilità di alcuni crediti, l’omessa indicazione di costi e l’erronea indicazione dei flussi di cassa che avrebbero dovuto alimentare la continuità, sono state ritenute sintomatiche della mancanza di adeguati controlli da parte dell’attestatore, tali da rendere carenti e decettive le informazioni fornite ai creditori e con ciò pregiudicando ogni successiva valutazione di ragionevolezza del piano.