WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

Comitato di Basilea: al via la consultazione sulla Guidance on accounting for expected credit losses

3 Febbraio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha posto in consultazione il documento “Guidance on accounting for expected credit losses”.

La guida è strutturata su 11 principi fondamentali, che spiegano i requisiti di vigilanza per la definizione di buone pratiche di gestione del rischio di credito, associato con l’implementazione e l’applicazione di un quadro contabile adeguato per il calcolo della perdita attesa su crediti (ECL).

Scopo primario dell’adozione di tali principi è favorire l’introduzione di criteri di elevata qualità nella misurazione della perdita attesa su crediti, così da promuovere maggior coerenza nella quantificazione del requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito e lo sviluppo di stime contabili e valutazioni  di adeguatezza patrimoniale migliori.

Ulteriore importante caratteristica del quadro contabile ECL presentato dal Comitato riguarda la necessità che la valutazione e la misurazione delle ECL prendano in considerazione informazioni lungimiranti e fattori macroeconomici e non siano, pertanto, basate esclusivamente su condizioni attuali e dati storici.

La consultazione rimarrà aperta fino al 30 aprile 2015.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter