Assirevi ha pubblicato la lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Fra le principali novità, si riportano i documenti emessi dallo IASB ed omologati dall’Ue da adottare obbligatoriamente a partire dai bilanci degli esercizi che iniziano il primo gennaio 2016:
- Piani a benefici definiti: contributi dei dipendenti (modifiche allo IAS19)
 - Miglioramenti agli International Financial Reporting Standards (ciclo 2010-2012)
 - Agricoltura: piante fruttifere (modifiche allo IAS 16 e allo IAS 41)
 - Contabilizzazione delle acquisizioni di interessenze in attività a controllo congiunto (modifiche IFRS 11)
 - Chiarimento sui metodi di ammortamento accettabili (modifiche allo IAS 16 e allo IAS 38)
 - Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2012-2014
 - Iniziativa di informativa (modifica allo IAS 1)
 - Metodo del patrimonio netto nel bilancio separato (modifiche allo IAS 27)
 - Entità di investimento: applicazione dell’eccezione di consolidamento (modifiche all’IFRS 10, IFRS12 e IAS 28)
 

							