WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Cessione del ramo d’azienda a società inattiva e crediti IVA

8 Marzo 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Con Risposta n. 227/2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’inutilizzo dei requisiti della  cessionaria per l’esonero dalla prestazione della garanzia dei crediti IVA chiesti a rimborso nel caso di cessione del ramo d’azienda a società inattiva.

I requisiti per essere esonerati dalla prestazione della garanzia, come previsti dall’articolo 38-bis del decreto IVA, riguardano il profilo soggettivo del richiedente il rimborso e non sono legati alla specifica attività a cui si riferisce l’eccedenza di credito IVA. Di conseguenza, tali requisiti non si applicano automaticamente all’attività acquisita in seguito a un’operazione straordinaria, come ad esempio la cessione del ramo di azienda (nel caso ad una società inattiva).

In ogni caso, la cessione di un’azienda comporta la cessione dei crediti relativi al suo esercizio, tra cui i crediti d’imposta vantati dal cedente nei confronti dell’erario. Tuttavia, i requisiti soggettivi del cedente non vengono trasferiti automaticamente al cessionario.

La Corte di cassazione ha confermato che resta una “diversità soggettivatra cedente e cessionario e che il cessionario può utilizzare il credito in detrazione o richiederne il rimborso senza alcun rilievo ostativo, mentre il cedente perde la legittimazione. Pertanto, l’Amministrazione valuterà il grado di affidabilità del soggetto passivo che richiede il rimborso in base alle condizioni poste dall’articolo 38-bis del decreto IVA.

Nel caso in cui l’istante sia una società inattiva, ci potrebbe essere il rischio di non spettanza del rimborso e l’ufficio competente dovrà valutare questa ipotesi durante la lavorazione della richiesta di rimborso.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter