WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05

WEBINAR / 15 Giugno 2023
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
www.dirittobancario.it
Flash News

BCE: in consultazione la guida sui rischi climatici e ambientali

21 Maggio 2020
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

La BCE ha posto in pubblica consultazione una guida sulla modalità con cui le banche gestiscono in modo sicuro e prudente i rischi climatici e ambientali e li comunicano al pubblico con trasparenza nel rispetto del quadro prudenziale vigente.

La BCE vuole che le banche diano conto di questi rischi in quanto fattori determinanti per le categorie di rischi prudenziali esistenti, con un potenziale notevole impatto sull’economia reale e sulle banche.

La guida specifica in particolare le aspettative della Vigilanza bancaria della BCE riguardo a come le banche dovrebbero considerare i rischi climatici e ambientali nei loro sistemi di governance e di gestione dei rischi e nella formulazione e attuazione delle strategie aziendali. Illustra inoltre come, secondo la BCE, le banche dovrebbero accrescere la propria trasparenza rafforzando l’informativa in merito agli aspetti climatici e ambientali.

La consultazione rimarrà aperta fino al prossimo 25 settembre 2020.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05
Iscriviti alla nostra Newsletter