WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Banche popolari: il punto del Direttore Generale della Banca d’Italia in audizione alla Camera

17 Febbraio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato il testo dell’audizione che il Direttore Generale, Salvatore Rossi, ha svolto oggi avanti le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive, commercio e turismo nell’ambito dell’istruttoria legislativa sul disegno di legge C. 2844, di conversione in legge del decreto-legge n. 3 del 2015, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti.

Nel proprio intervento il Salvatore Rossi si è concentrato in particolare sull’art. 1 del decreto, avente ad oggetto la riforma la disciplina delle banche popolari.

La norma, come noto, restringe il novero delle popolari che possono mantenere la forma cooperativa a quelle la cui dimensione, misurata dal totale dell’attivo di bilancio, non eccede gli 8 miliardi, prevedendo per le altre l’obbligo di trasformazione in società per azioni entro un anno e mezzo, pena l’adozione di provvedimenti da parte dell’Autorità di vigilanza.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter