WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Banca d’Italia: in consultazione le modifiche alla disciplina sull’adozione degli atti di regolazione

7 Dicembre 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione il nuovo Regolamento di attuazione dell’art. 23 della legge 28 dicembre 2005, n. 262 in materia di adozione degli atti di regolazione.

Il Regolamento della Banca d’Italia del 24 marzo 2010 ha dato attuazione all’art. 23 della legge 28 dicembre 2005, n. 262 (c.d. legge sul risparmio) che individua i princìpi a cui le autorità di vigilanza dei sistemi bancario, finanziario e delle assicurazioni devono conformarsi nella produzione degli atti regolamentari o generali. Esso prevede le modalità procedurali che la Banca d’Italia, nell’esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria e finanziaria, segue nella definizione delle scelte e nell’elaborazione degli atti aventi carattere regolamentare o generale. In particolare, sono disciplinati i diversi profili del procedimento normativo enucleati dal richiamato articolo della legge sul risparmio: la motivazione degli atti; la consultazione dei soggetti interessati; l’analisi di impatto; la revisione periodica della regolamentazione.

Con lo schema di Regolamento in consultazione vengono proposte modifiche all’attuale Regolamento in un’ottica di semplificazione e razionalizzazione.

La consultazione rimarrà aperta fino al 4 febbraio 2019.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter