WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Azione revocatoria di atti costitutivi di garanzie

28 Marzo 2019

Federica Dipilato, Avvocato presso Giovanardi Pototschnig & Associati

Cassazione Civile, Sez. I, 14 giugno 2018, n. 15697 – Pres. Di Virgilio, Rel. Di Marzio

Di cosa si parla in questo articolo

Nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto la revocatoria (sia essa invocata ai sensi dell’art. 2901 cod. civ., ovvero ai sensi dell’art. 67, primo comma, nn. 3 e 4 l.f.), il pregiudizio arrecato alle ragioni dei creditori risiede non già nella mera diminuzione della garanzia patrimoniale del debitore, bensì nell’aggravamento di una pregressa insufficienza dei beni del debitore ad assicurare detta garanzia patrimoniale.

In virtù di ciò, richiamando un principio già noto alla giurisprudenza di legittimità, la Corte ha ritenuto sussistenti i presupposti per revocare la concessione da parte di una società, poi sottoposta ad amministrazione straordinaria, di garanzie (ipotecaria e pignoratizia) in favore di un istituto bancario, a nulla rilevando che dette garanzie fossero rilasciate a favore di debiti preesistenti e non scaduti.

Nel caso di specie, poi, non è stata ritenuta ostativa, ai fini della revocatoria, la circostanza che una pluralità di debiti fossero garantiti dal medesimo ed unico pegno. Ed infatti, ove ricorrano le condizioni di legge anche solo con riferimento ad uno di detti debiti, la revocatoria travolge l’intera garanzia pignoratizia, operando la stessa per intero con riguardo a ciascuno di essi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05