WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Ammissione al concordato preventivo di un creditore postergato

10 Novembre 2016

Vassilios Roberto Dragani, Dottore di ricerca in diritto dell’impresa, Università Bocconi

Tribunale di Verona, 28 luglio 2016 – Pres., est. Platania

Di cosa si parla in questo articolo

Il Tribunale di Verona, con decreto depositato in data 28 luglio 2016, rep. n. 255/2016, ha omologato il concordato preventivo proposto dalla società istante, in cui si prevedeva l’inserimento, in una classe a parte, di un creditore postergato, ammettendolo quindi alla procedura.

In particolare, si è ritenuto ammissibile l’inserimento del creditore postergato sulla base di due considerazioni; innanzitutto, in ragione di un precedente orientamento della Corte di Cassazione, per cui ciò sarebbe possibile alla condizione che le maggioranze delle singole classi previste approvassero espressamente tale inserimento e sempreché questi venisse inserito in una classe a parte.

Ma anche, e soprattutto, perché, come rilevato dal Tribunale, inserendo il creditore postergato, che abbia accettato a causa della possibile contestazione, nella classe 2, è possibile ritenere prevalente la posizione transattiva emergente dal voto e quindi considerarlo, a tutti gli effetti, creditore concordatario.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09

Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata