WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Al via il domicilio digitale per comunicazioni dall’Agenzia delle entrate

14 Marzo 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 12 marzo 2025 ha comunicato che, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, è stata implementata una nuova funzionalità per comunicare il proprio domicilio digitale.

Il domicilio digitale rappresenta quell’indirizzo PEC (posta elettronica certificata), che sostituisce dell’indirizzo fisico, a cui ricevere, con valore legale, notifiche di atti e comunicazioni da parte della Pubblica Amministrazione.

E’ possibile eleggere un domicilio digitale speciale per la notifica di atti, avvisi e altra corrispondenza dall’Agenzia delle entrate.

Lo stesso è utilizzato anche dall’Agenzia delle entrate-Riscossione per la notifica delle cartelle di pagamento e degli atti della riscossione, nonché per l’invio delle comunicazioni e degli atti relativi ai carichi ad essa affidati da tutti gli enti creditori, anche diversi dall’Agenzia delle entrate.

La novità sulle notifiche a mezzo PEC alle persone fisiche è rivolta non solo alle persone fisiche, ma anche ai professionisti e agli enti di diritto privato che non sono tenuti a iscriversi in albi, elenchi, o registri professionali.

Ogni utente potrà eleggere un unico ed univoco domicilio digitale, che non potrà quindi essere associato ad altri utenti.

Il servizio può essere usato anche per confermare la PEC precedentemente comunicato all’Agenzia, mentre la procedura è esclusa per i soggetti i cui indirizzi PEC devono essere iscritti nell’Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti (Ini-Pec).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter