WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

AIFMD: i requisiti per i FIA che erogano prestiti a capitale variabile

22 Ottobre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui requisiti dei FIA che erogano prestiti a capitale variabile, in conformità alla Direttiva AIFMD.

La bozza di norme stabilisce i requisiti che tali FIA devono rispettare per mantenere una struttura aperta.

I requisiti includono:

  • un solido sistema di gestione della liquidità
  • la disponibilità di attività liquide e stress test
  • un’adeguata politica di rimborso, tenendo conto del profilo di liquidità dei FIA

Le RTS stabiliscono inoltre un elenco di fattori che i GEFIA devono considerare per determinare la politica di rimborso e valutare la liquidità dei FIA che erogano prestiti a capitale variabile.

La bozza di RTS risponde al mandato conferito ad ESMA dalla Direttiva AIFMD, ed è stata presentata alla Commissione Europea per l’adozione, che non adotterà prima del 1° ottobre 2027.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11