WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

AIFMD e OICVM IV: consultazione ESMA sull’incorporazione del rischio di sostenibilità nei fondi d’investimento

21 Dicembre 2018
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha posto in consultazione un documento avente ad oggetto l’incorporazione e la valutazione del rischio di sostenibilità nell’ambito degli investimenti da parte dei soggetti sottoposti alla disciplina della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e alla Direttiva 2009/65/CE sugli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM IV o UCITS IV).

Il documento ha ad oggetto delle proposte di modifica alla Direttiva 2010/43/EU recante modalità di esecuzione della Direttiva 2009/65/CE per quanto riguarda i requisiti organizzativi, i conflitti di interesse, le regole di condotta, la gestione del rischio e il contenuto dell’accordo tra il depositario e la società di gestione e al Regolamento (EU) 231/2013 che integra la direttiva 2011/61/UE per quanto riguarda deroghe, condizioni generali di esercizio, depositari, leva finanziaria, trasparenza e sorveglianza.

In particolare, le proposte di modifica hanno ad oggetto:

  • incorporazione del rischio di sostenibilità all’interno delle procedure e dei sistemi di controllo organizzativo;
  • analisi delle risorse e delle competenze necessarie per la gestione del rischio di sostenibilità;
  • responsabilità del Management;
  • gestione dei conflitti di interesse derivanti dall’integrazione tra rischio e fattori di sostenibilità;
  • valutazione del rischio di sostenibilità nella selezione e nel monitoraggio degli investimenti, nella progettazione di politiche e procedure scritte sulla due diligence e nell’attuazione di accordi efficaci.
  • inclusione del rischio di sostenibilità nella definizione, implementazione e mantenimento di una politica di risk management adeguata e documentata.

La consultazione terminerà il 19 febbraio 2019.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05