WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’adozione di correttivi per la redazione del bilancio di società in liquidazione e le irregolarità che ne determinano l’invalidità della deliberazione di approvazione

29 Settembre 2015

Nicolò Piccaluga, trainee lawyer presso Giovanardi e Associati Studio Legale

Tribunale di Roma, 15 aprile 2014, n. 8559

Di cosa si parla in questo articolo

Il Tribunale di Roma, con la sentenza numero 8559 del 15 aprile 2014, ha statuito che per il bilancio di società in liquidazione tanto le disposizioni codicistiche quanto i principi contabili prevedono l’adozione di “correttivi”, imposti dal mutamento dei criteri di valutazione delle poste di bilancio, conseguente all’avvio della fase di liquidazione; inparticolare, il Tribunale ha precisato che la rilevazione dei costi e dei ricavi non deve più essere effettuata nell’ottica della continuazione dell’attività di impresa (going concern), bensì in quella della dismissione del patrimonio sociale.

Pertanto, nella valutazione ed iscrizione in bilancio dei beni sociali non può farsi applicazione del disposto dell’art. 2423 bis, n.1) e dell’art. 2424 c.c. ma, al contrario, i cespiti e le attività che compongono il patrimonio della società devonoessere appostati tenendo presente l’importo che i liquidatori verosimilmente potranno realizzare all’atto della relativa dismissione.

Il Tribunale, inoltre, ha specificato che l’invalidità della delibera di approvazione del bilancio – in forza del c.d. principio di rilevanza – sussiste solo nel caso in cui le irregolarità nell’esposizione delle poste siano tali da nuocere effettivamente alla funzione informativa del bilancio, in relazione alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria che è oggetto di rappresentazione; diversamente, nessuna conseguenza può riconnettersi ad un vizio che risulti privo di effettiva incidenza sulla rappresentazione della situazione patrimoniale della società e del risultato economico di esercizio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter