WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni prudenziali per banche e SIM: aggiornata la Circolare n. 286

1 Aprile 2015
Di cosa si parla in questo articolo
SIM

Banca d’Italia ha pubblicato il 4° aggiornamento del 31 marzo 2015 alla Circolare n. 286 del 17 dicembre 2013 recante Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per le banche e le società di intermediazione mobiliare.

L’aggiornamento adegua l’impianto segnaletico nazionale agli emendamenti apportati agli schemi COREP dal nuovo Regolamento (UE) n. 227/2015 (cfr. contenuti correlati). Inoltre, l’aggiornamento: chiarisce le modalità di calcolo del requisito patrimoniale in materia di rischio operativo; allinea alcuni dettagli informativi alle disposizioni del COREP. Con l’occasione, sono state introdotte nella Parte II della Circolare: la Sezione 4 riguardante gli obblighi segnaletici in materia prudenziale di Bancoposta; nelle Sezioni 1 e 2, riferite ai Soggetti Collegati, un’apposita voce relativa al patrimonio di vigilanza.

Le innovazioni contenute nel presente aggiornamento sono applicabili a partire dalle segnalazioni riferite al 31 marzo 2015. Gli obblighi segnaletici di Bancoposta hanno come data di riferimento il 31 dicembre 2014.

Di cosa si parla in questo articolo
SIM

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter