WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Dal Comitato di Basilea i nuovi obblighi di informativa dell’indice di liquidità strutturale delle banche

23 Giugno 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato la versione finale del documento “Net Stable Funding Ratio disclosure standards”, posto in consultazione lo scorso ottobre 2014.

Obiettivo principale del nuovo quadro normativo delineato sull’informativa dei requisiti di funding delle banche è il raggiungimento di maggiori livelli di trasparenza, il rafforzamento dei “Principles for sound liquidity risk management and supervision” e della disciplina di mercato e, infine, la riduzione dell’incertezza sui mercati dei capitali.

A tal proposito, il Comitato di Basilea ha convenuto che le banche attive a livello internazionale siano tenute a pubblicare i loro NSFRs sulla base di un template comune. Ciò, anche al fine di adottare un sistema di informativa al pubblico realmente in grado di aiutare gli operatori a valutare costantemente il rischio di finanziamento delle banche.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter